"..Crea risoluzioni personalizzate usando il pannello di controllo NVIDIA
Gli utenti con GPU NVIDIA possono aprire il pannello di controllo con un semplice clic destro sul desktop -> Pannello di controllo NVIDIA per aprire il software. Una volta aperto, crea la risoluzione personalizzata seguendo i passaggi seguenti:
Clicca su " Cambia risoluzione " nel menu Visualizza nel pannello di controllo NVIDIA. Quindi, scorrere verso il basso e fare clic su " Personalizza ". Ora, un menu pop-up sullo schermo.
Seleziona la casella " Abilita le risoluzioni non esposte dal display " e fai clic su " Crea risoluzione personalizzata ".
Ora digita la risoluzione desiderata in pixel orizzontali e linee desiderate. Se si sta mirando a creare una risoluzione QHD personalizzata (2560 x 1440), digitare 2560 in pixel orizzontali e 1440 in linee desiderate o se si punta alla risoluzione 4K, digitare 3840 in pixel orizzontali e 2160 in linee desiderate . Se lo desideri, puoi anche scegliere una risoluzione inferiore rispetto alla risoluzione nativa del display.
Fai clic su " Prova " per verificare se la modifica della risoluzione funziona. Se non funziona, dovresti essere in grado di ripristinare la risoluzione precedente.
Puoi anche scegliere qualsiasi altra risoluzione, ma assicurati che il rapporto sia uguale a quello del monitor, che normalmente è 16: 9, a meno che non si disponga di un display ultra-wide. Altrimenti, le icone e altri testi potrebbero iniziare a sembrare allungati.///"
Per le risoluzioni va ricordato anche il rapporto. Un wide sarà diverso da uno schermo classico 16:9.
Vi lascio un link per capire quale risoluzione vi serve. Io al momento ho un 3440X1440 con @80hz di 21:9 2560x1080 a 75hz

